L’IMPORTANZA DEI VACCINI NEL CANE, NEL GATTO E NEL CONIGLIO
Le vaccinazioni nel cane e nel gatto in Italia non sono un obbligo, ma sono caldamente consigliate per il benessere dei nostri animali.
Iniziare fin da cuccioli con un buon protocollo vaccinale impedisce ai nostri cani e gatti di contrarre malattie altrimenti potenzialmente MORTALI.
Anche nell’adulto sono importanti: prendiamo in considerazione anche solo l’aspetto economico per il proprietario, la prevenzione costa sempre notevolmente meno della cura per le stesse malattie.
Ovviamente la medicina è sempre in evoluzione e così anche i trattamenti immunizzanti per i cani ed i gatti. Inoltre il protocollo vaccinale dipende da tantissimi fattori, quindi ogni piano vaccinale è personalizzato e formulato per le specifiche esigenze del soggetto, ad esempio un gatto che vive in casa da solo, senza accesso all’esterno, sarà molto meno esposto a rischio di contagio di un gatto che vive all’esterno (o con possibilità di incontrare altri animali), in entrambi i casi i gatti dovranno essere vaccinati, ma a cambiare saranno il tipo di vaccino e le tempistiche dei richiami.
Attualmente sono disponibili in commercio diversi vaccini per cane: quello di base comprende 9 valenze (virus della parvovirosi, del cimurro, adenovirus tipo 1 e 2, parainfluenza e 4 varianti di leptospirosi), sono inoltre disponibili il vaccino per la Leishmanosi (consigliato o meno in relazione alla zona di residenza), il vaccino per la RABBIA (obbligatorio per l’espatrio), e quello per la tosse dei canili (a somministrazione intranasale, consigliato prima dell’ingresso in luoghi con molti cani).
Per il gatto il vaccino di base comprende 3 valenze (herpesvirus, parvovirus e coronavirus), per i gatti con accesso all’esterno è consigliata l’aggiunta del vaccino per la leucemia felina.
In tutti i casi è bene fare sempre tutto l’anno la prevenzione per le pulci e le zecche, oltre che per la filaria ed i parassiti intestinali, sempre seguendo i consigli dei propri Medici veterinari di fiducia.
Per quanto riguarda invece il coniglio le malattie per cui vaccinare sono tutte trasmesse da vettori (zanzare), quindi il consiglio è di vaccinare sempre tutti i conigli, soprattutto in vista della bella stagione.
Le malattie per cui esiste il vaccino sono Mixomatosi e Malattia emorraggica di tipo 1 e 2, tutte mortali se contratte.
Dr.ssa Cosio e Dr. Bocchi Fanti
Clinica Veterinaria Croce di Gussago